Blog

Incident Management

Scegli l’Incident Management Plan giusto per il multicloud

3 febbraio 2021 / di pubblicato in
Scegli l’Incident Management Plan giusto per il multicloud
In un mondo business in cui adottare una strategia “cloud-first” è ormai un imperativo categorico per sviluppare applicazioni e servizi flessibili e continuare a competere sul mercato, un trend sempre più emergente è il modello multicloud. Questo paradigma, pur promettendo vantaggi, introduce anche maggior complessità di governance nell’infrastruttura IT e, a maggior ragione, richiede l’attuazione di un adeguato incident management plan.

Incident management tools: come usarli al meglio con Sinthera

20 gennaio 2021 / di pubblicato in
Incident management tools: come usarli al meglio con Sinthera
La richiesta del mercato per prodotti e servizi con significative componenti digitali rendono oggi cruciale rafforzare la security attraverso l’impiego degli incident management tools. Continuità aziendale e sviluppo del business richiedono la capacità di rispondere prontamente alle nuove minacce e attacchi alla cybersecurity sia quando provengono da fonti esterne sia da quelle interne, dando enfasi non solo alla prevenzione ma anche alla capacità di reazione agli incidenti a cui è inevitabile andare incontro. Un obiettivo che può essere affrontato con strumenti specifici, incident management tools, alzando i livelli di automazione e quindi la velocità dei processi che riguardano la gestione degli incidenti di sicurezza e delle procedure di ripristino che consentono di minimizzare i tempi di fermo del business e quindi gli impatti su clienti e immagine aziendale.

Incident management: perché le anomalie vanno risolte in real time

16 dicembre 2020 / di pubblicato in
Incident management: perché le anomalie vanno risolte in real time
Stando alla definizione dell’autorevole IT Infrastructure Library (ITIL) contenente le best practice per l’IT service management, l’incident management è la capacità di ripristinare le capacità normali di un servizio più velocemente possibile, assicurando livelli di servizio e di disponibilità che minimizzino le interruzioni al business. Con la sempre maggiore dipendenza delle attività aziendali dal corretto funzionamento dei servizi IT e la complessità dei problemi a cui si può andare incontro, anche per via del cybercrime (attacchi Ddos in rete, sottrazione di dati, malware, ramsonware e altro) l’incident management e la capacità di rimediare velocemente sono oggi cruciali per garantire la continuità del business e la riduzione del rischio.