Blog

Multicloud orchestration: come avere più controllo ed efficienza

26 gennaio 2022 / di pubblicato in
Multicloud orchestration: come avere più controllo ed efficienza
L’amministrazione più efficace del data center aziendale, unitamente a quella dei servizi IT fruiti attraverso cloud provider, non possono fare a meno di una buona strategia di multicloud orchestration. Le motivazioni sono molte. L’orchestrazione offre una gestione a più alto livello dell’IT che si traduce in una maggiore produttività dei team, velocità di reazione alle richieste del business e minore incidenza dei problemi relativi alla security e agli errori umani. In ambienti dove i servizi IT sono erogati da sistemi distribuiti e di più provider, l’orchestration multicloud aumenta l’automazione e riduce le complessità associate con le fasi di deploy, monitoraggio e gestione dei servizi riducendo i lock-in nei riguardi dei fornitori di servizi.

AIOps, rendi intelligenti ed automatizza le operation IT

19 gennaio 2022 / di pubblicato in
AIOps, rendi intelligenti ed automatizza le operation IT
La metodologia AIOps, frutto dell’integrazione tra AI e DevOps, è uscita dalla fase di test per diventare via via sempre più importante in tutti gli ambiti di business. Alcuni esempi possono aiutare a comprendere i benefici che conseguono da una sua implementazione in azienda.

Application governance: le priorità del retail e come farvi fronte

9 dicembre 2021 / di pubblicato in
Application governance: le priorità del retail e come farvi fronte
La trasformazione digitale, che si sta via via attuando, richiede profonde modifiche a tempi e metodi generali, ed in particolare dell’application governance. Di conseguenza, si modificano anche lo sviluppo e la manutenzione del software che le gestiscono.

Container monitoring: come funziona e quali benefici aspettarsi

1 dicembre 2021 / di pubblicato in
Container monitoring: come funziona e quali benefici aspettarsi
Il container monitoring è un processo importante per l’automazione dell’IT e il rapido deploy del software (gli analisti di Gartner stimano che entro il 2025 oltre l’85% delle grandi imprese avrà in produzione container). Con l’uso del cloud di Docker e di orchestratori come Kubernetes, cambiano molti aspetti della gestione IT. In particolare, per il monitoraggio dei container c’è la necessità di utilizzare strumenti diversi da quelli tradizionalmente impiegati per tenere sotto controllo server e applicazioni, preferibilmente guidati nella loro scelta dal partner giusto. Vediamo di seguito rapidamente quali sono le funzionalità e benefici del container monitoring.